San Cono (Conone) di Naso, Monaco basiliano
 | In mancanza di documenti antichi che diano informazioni su di lui, bisogna rifarsi alla leggenda sulla sua vita, che alcuni studiosi ritengono possa allacciarsi a documenti anteriori. Secondo essa Cono (o Conone) nacque a Naso (Messina) al tempo di Ruggero II, re di Sicilia dal 1130 al 1154. Divenuto monaco basiliano, si recò in pellegrinaggio a Gerusalemme. Al ritorno si diede a vita eremitica. Morì nel 1236. Viene festeggiato anche il 3 giugno e il 1 settembre. È patrono del paese di San Cono (Catania) ed è invocato contro i mali di orecchio e naso. |