San Filippo Neri, sacerdote
 | Firenze, 1515 - Roma, 26 maggio 1595 Fondņ l'Oratorio che da lui ebbe il nome. Unģ all'esperienza mistica, che ebbe le sue pił alte espressioni specialmente nella celebrazione della Messa, una straordinaria capacitą di contatto umano e popolare. Fu promotore di forme nuove di arte e di cultura. Catechista e guida spirituale di straordinario talento, diffondeva intorno a sč un senso di letizia che scaturiva dalla sua unione con Dio e dal suo buon umore. |